Ecosistema si occupa della gestione di gattili e colonie feline, ospitando Antonino Morabito, responsabile fauna e benessere animale di Legambiente.
I gatti in giro per la città possono essere delle piacevoli occasioni di fare fotografie, ma ci sono anche dei risvolti negativi di questa convivenza urbana.
In settimana ha fatto notizia la colonia felina che da tempo abita le piste e i terminal dell’aeroporto di Fiumicino: finalmente Comune di Fiumicino, Aeroporti di Roma ed Ente Nazionale Protezioni Animali, si sono coordinati per catturare i circa 80 gatti presenti, sterilizzarli, e dar loro una casa più idonea e sicura presso una nuova colonia felina da realizzare su un terreno pubblico poco lontano. Nei mesi scorsi all’aeroporto si sono verificati investimenti di questi animali da parte dei mezzi di servizio alle piste; e addirittura, qualche settimana fa, un gatto si è infilato nel vano motori di un aereo diretto a Malta, bloccandolo per un giorno intero sulla pista.
Conoscere il numero esatto dei gatti in Italia è complesso. Secondo il Censis ce ne sono 7,5 milioni registrati dalle famiglie; Legambiente, nel suo ultimo rapporto A-Mici in Città, riferisce il dato di 10 milioni; nelle colonie feline ce ne sono almeno un altro milione. Poi ci sono quelli lasciati liberi di uscire da case, ville e giardini, quelli abbandonati e quelli randagi che qualcuno stima tra due e tre milioni.
Insomma un numero considerevole di animali che se non censiti, curati e ospitati in colonie, possono creare problemi alla viabilità, all’igiene e alla salute pubblica, oltre a vivere essi stessi in situazioni di disagio e di pericolo.
Della questione dovrebbero occuparsi le amministrazioni comunali ma, come rivela il rapporto di Legambiente, solo il 40% dei comuni italiani dichiara di aver attivato delle colonie feline, e di questi, meno di un comune su dieci effettua sistematiche sterilizzazioni sui gatti che accoglie nelle colonie.
Quali sono le origini e la situazione attuale del problema dei gatti liberi e di quelli accolti nelle colonie e nei gattili? Qual è il limite tra un fenomeno di dimensioni accettabili e un’emergenza? Qual è il ruolo e il contributo dei volontari e dei veterinari pubblici?
Ne abbiamo parlato nella puntata di questa settimana di Ecosistema – la rubrica di Earth Day Italia trasmessa da Radio Vaticana – con Antonino Morabito, responsabile nazionale fauna e benessere animale di Legambiente. Di seguito il podcast della trasmissione.